Come inviare le foto alle agenzie?

Trovare un’agenzia è molto difficile, soprattutto agli inizi, per questo ho deciso di aiutarvi, per quanto mi sia possibile. 

Per i miei clienti ho preparato una lista di tutte le agenzie che ritengo più valide e che conosco, di molte conosco personalmente gli agenti, che consigliano ai loro attori di rivolgersi a me per il loro book, perchè hanno piacere a lavorare con le mie foto e hanno fiducia nel mio lavoro. Probabilmente ne esistono tante altre, molto valide che ho omesso, quindi se ne conoscete altre, inviate anche a quelle. 

Le mail a cui inviare il materiale le trovate sul sito dell’agenzia stessa a cui volete proporvi. 


- scrivete una email separata, anche se il testo è lo stesso, per ogni agenzia. Non mandate la mail a tutte le agenzie come se fosse una mailing list. Ci fate una brutta figura, sembra che stiate inviando materiale random, scarteranno immediatamente la vostra proposta. 


- essere sintetici. considerate che le agenzie ricevono decide e decine di proposte al giorno, quindi cercate di non oberarle di materiale e di non lanciarvi in lunghi racconti della vostra vita, raccontando vostri traumi o chissà che altro ( true story, ho molti amici agenti).


- mandate massimo 4/5 foto A COLORI, per la proposta, primi piani, massimo un piano più largo. A colori perché con il bianco e nero non si nota il colore dei vostri occhi, o dei capelli. Per esempio io sono rossa, se inviassi una mia foto in bianco e nero sembrerei castana, sarebbe fuorviante. Per non parlare di chi ha gli occhi chiari. Per le persone con caratteristiche mediterranee ( occhi e capelli scuri) può andar bene anche una in bianco e nero, ma meglio inviare a colori.

una volta che un’agenzia vi prende a quel punto le fornite tutto il materiale, quindi il book completo.


- potete allegare anche lo showreel, ma non è strettamente necessario per questa prima fase, se sono interessati saranno loro a chiedervelo, se non lo avete magari potete girare un selftape, insomma vi daranno loro altre eventuali indicazioni. 


- inviare in orari di lavoro. non inviare di notte sembrate dei pazzi, non inviate nei giorni festivi altrimenti la vostra mail finirà sotto alla pila di tutte le altre email. Non inviate ad AGOSTO, oppure il 7 gennaio post vacanze di Natale.  Sono periodi in cui sicuramente la vostra proposta non verrà presa in considerazione perchè gli agenti o sono in ferie oppure hanno appena ripreso a lavorare e hanno questioni più importanti da gestire. 


quindi cominciate con una breve presentazione, scrivendo come vi chiamate, quanti anni avete, se siete diplomati in un’accademia scrivetelo o se state frequentando un corso in una scuola/accademia ecc.  allegate le 4/5 foto, scrivete che vi piacerebbe collaborare con loro, ( nel caso di alcune agenzie specifiche che vi ho segnalato nella mia lista potete specificare che vi ho dato io il contatto e che avete fatto le foto con me e che vi ho dato io il contatto, non che sia garanzia di chissà cosa, ma sono agenzie che vi avrebbero consigliato di rivolgervi a me per il book), lasciate i vostri recapiti.

 

inviate e aspettate. potranno non rispondere mai, rispondere che sono pieni, rispondere che hanno un attore della vostra stessa tipologia, che non sono interessati, oppure rispondere dopo un paio di settimane. Nel caso di non risposta magari è il momento sbagliato, riprovate più in là.


NON PRESENTATEVI FISICAMENTE SENZA APPUNTAMENTO IN UNAGENZIA. SEMBRERETE DEI PAZZI PSICOPATICI. PESSIMO SEGNO. 


Spero che i consigli vi siano utili, spero che le mie foto vi portino fortuna e in bocca al lupo per la ricerca dell’agenzia giusta per voi! 




il magico mondo di WETRANSFER. ( consigli utili su come scaricare le foto una volta che ve le ho consegnate)

Cos’è il Wetransfer? 


è una piattaforma che consente di inviare via email  files pesanti. 

Riceverete una mail con scritto ” Francesca Marino ti invia i seguenti files tramite Wetransfer”, troverete un pulsante con scritto ” download” o ” scarica”, ci cliccate, si apre un’altra finestra, ricliccate su “scarica”.


Il wetransfer è un link nel quale ci sono le vostre foto, che potete scaricare infinite volte per un tempo limitato ( una settimana). Non è come una email normale, che anche mesi dopo rimane lì nella vostra casella email. Dopo una settimana il link non è più attivo, ergo le foto fanno puff. 


Come scaricare le foto:

Dovete scaricarle DA UN COMPUTER.

 Poichè tutti gli altri dispositivi scaricando i files, li comprimono, riducendone le dimensioni, ma soprattutto LA QUALITA’, sia a livello di colore ( le foto risulteranno sbiadite e smorte), sia di definizione ( se provate ad zoommarle vedrete che sgranano).

Se non le scaricate dal computer non avrete le foto della qualità e dimensione originaria. 


Per gli stessi motivi, non scaricatele dal telefono ( !!!) per metterle sui social, proprio perchè risulteranno smorte e poi io vi perseguiterò perchè non risultano aderenti al mio lavoro ( sembra che io le abbia corrette male) oltre che sembrerete più o meno tutti dei cadaveri smorti. 

per chi ha devices Apple, basta inviarle dal computer al telefono usando airdrop. 

Per chi non ha prodotti apple, dal computer, aprite whatsapp web dal browser o dall’apposita app, e inviatevele su whatsapp o inviatele ad un amica, fidanzato, a mamma, chi vi pare, e scaricatele da lì.

altrimenti inviatevele via email. TUTTO TRANNE CHE SCARICARE DAL TELEFONO IL WETRANSFER. 


COME INVIARMI LE FOTO:

Andate sul sito www.wetransfer.com inserite la vostra mail nella casella ” la tua email”, e nell’altra inserite la mia email. inserite per favore nell’oggetto ” foto scelte di ” e il vostro nome.

per allegare i file basta che li trasciniate sopra alla pagina, oppure nel modo classico in cui si allega un file via email. NON MI MANDATE CARTELLE RAR ( non me le apre il computer). NON SERVE FARE UNA CARTELLA ZIP ( non posso vederle dal telefono).


secondo il Karma, ogni volta che applicate un maledetto filtro su una foto, un provino andrà di m****. E’ così.

Ragazzi, placate i vostri tremendi “art attack”. Non si applicano filtri sopra il lavoro eseguito da un fotografo. Questo perché non risulta un lavoro professionale ed è una grande mancanza di rispetto nei confronti del lavoro di un professionista. 

Faccio un esempio calzante per gli attori: è come se un vostro selftape, o una scena in cui recitate venisse doppiata dalla voce ( della vostra stessa nazionalità) di qualcun altro.  Piacevole? Credo di no.

Spero di aver reso l’idea. 


Ergo secondo il Karma, ogni volta che applicate un maledetto filtro su una foto, un provino andrà di merda. E’ così.


A parte gli scherzi, è controproducente anche per voi, perchè ormai usano i social per farsi un’idea degli attori: registi, produttori, casting directors, agenti… è una delle prime cose che controllano o guardano per farsi un’idea, purtroppo è così. Vedere un lavoro ritoccato ( a causa del filtro ) in maniera poco professionale ( spesse volte anche trash) non vi fa una buona pubblicità, per non parlare del fatto che il filtro ha un ritocco del colore sbagliato rispetto all’utilizzo del book ( la cui color correction deve essere aderente ai vostri colori reali) e può essere fuorviante per chi sta valutando la foto. 


Per non parlare di chi effettua attraverso app del telefono dimagrimenti vari. Non siete dei professionisti del fotoritocco e SI VEDE! lasciate perdere. siete belli così, AL NATURALE. 



Using Format